Home » Acqua
L’acquedotto o l’Ente erogatore garantiscono la qualità dell’acqua di condotta fino al contatore delle nostre abitazioni, ma poiché l’acqua lungo il tragitto che compie, dal contatore al nostro rubinetto, incontra molti punti di possibile inquinamento (es. tubature vecchie, autoclavi, ristagni di acqua, addolcitori, mancanza di manutenzione, etc.), la sua qualità finale potrebbe non essere idonea. Per questo motivo l’Amministratore di condominio o comunque il cittadino privato, sono tenuti a verificare la potabilità dell’acqua destinata al consumo umano. A maggior ragione la qualità dell’acqua di pozzo o sorgiva deve essere sempre verificata, perché priva di qualunque controllo o garanzia.
Le caratteristiche dell’acqua variano in continuazione, tanto da presentare valori di parametro anche molto diversi al variare delle condizioni ambientali e strutturali. In base ai risultati delle analisi sarà nostro compito suggerire una periodicità degli interventi magari solo su alcuni dei parametri concordati.
E’ bene ricordare, comunque, che le analisi periodiche sono l’unico modo per monitorare il buon funzionamento dell’impianto privato.
Per poter effettuare questo tipo di analisi, occorre utilizzare una bottiglia sterile monouso che è possibile ritirare in laboratorio (previa cauzione di € 5,00).
Utilizzabile anche per prelievi per analisi microbiologiche di acque di piscina.
Effettuare il prelievo dal rubinetto (in caso di pozzo quello più vicino al pozzo)
Asportare eventuali tubi o guarnizioni in plastica e gomma presenti
Flambare la bocca del rubinetto (solo su rubinetti metallici) mediante fiamma libera o infiammando un batuffolo imbevuto di alcool
Aprire il rubinetto e lasciare scorrere l’acqua per 20–30 secondi
Aprire la bottiglia sterile, avendo cura di non toccare la parte interna del tappo che andrà a contatto con il campione prelevato, nè l’interno del collo della bottiglia
Effettuare il prelievo evitando di modificare il flusso del rubinetto durante questa operazione
Riempire il contenitore fino all’orlo, chiudere immediatamente il contenitore ed identificare il campione con i dati del campione necessari
Effettuare la consegna del campione in laboratorio negli orari indicati, conservando il campione al riparo dalla luce solare e dal calore
Per poter effettuare questo tipo di analisi, occorre utilizzare una comune bottiglia di plastica da almeno 1,5 lt.
Utilizzabile anche per prelievi per analisi chimiche di acque di piscina.
Utilizzabile per prelievi per analisi chimiche e microbiologiche di acque reflue.
Far scorrere l’acqua per 20- 30 secondi
Sciacquare più volte la bottiglia con la stessa acqua da analizzare
Riempire la bottiglia fino a 2,5 cm sotto l’orlo
Chiudere immediatamente con il tappo ed identificare il campione
Per raccogliere un campione di acqua da fiumi, laghi, sorgenti, stagni poco profondi, pozzi, occorre:
Immergere il collo 15 cm sotto alla superficie dell’acqua fino a riempimento, evitando di smuovere il fondale
Chiudere immediatamente con il tappo ed identificare il campione
Descrizione
Prezzo
Note
PARAMETRI RICERCATI (chimico): Torbidità, Totale Solidi Disciolti, Ammoniaca, Calcio, Cloruri, Colore, Odore, Conduttività, Durezza, Magnesio, Nitrati, Nitriti, Ferro, Fluoruri, Ossidabilità, pH, Residuo fisso a 180°, Solfati.
€80,00 + IVA
PARAMETRI RICERCATI (microbiologico): Enterococchi, Carica batterica a 37°C, Coliformi Totali, Escherichia Coli
€50,00 + IVA
Pacchetto
Chimico + Microbiologico
€120,00 + IVA
ARSENICO
€30,00 + IVA
Descrizione
Prezzo
Note
Ricerca Legionella pneumophila
€80,00 + IVA
Descrizione
Prezzo
Note
PARAMETRI RICERCATI (chimico): Temperatura,Torbidità, Solidi grossolani, Solidi sospesi, Colore, Cloro attivo libero, Cloro attivo combinato, Acido isocianurico, Sostanze organiche, Flocculanti, Nitrati, pH.
PARAMETRI RICERCATI (batteriologico): Carica batterica a 22°C, Carica batterica a 36°, Escherichia Coli, Enterococchi, Stafilicocco aureo, Pseudomonas aeruginosa
Pacchetto completo
€ 255 ivato
Dal Lunedì al Venerdì: 16.00 – 18.00
Sabato: 11.00 – 13.00
Domenica: 8.00 – 12.00
Dal Lunedì al Venerdì: 11.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Sabato: 10.00 – 12.00
Dal Lunedì al Venerdì: 07.00 – 09.30 | 15.00 – 16.00
Sabato: dalle 07.00 alle 09.30
I pazienti con ricetta del Servizio Sanitario Regionale saranno accettati su prenotazione
Per l’esecuzione dello Spermiogramma computerizzato clicca qui.